NOTE LEGALI

Dichiarazione di Accessibilità

Con i suoi marchi Moncler e Stone Island, il Gruppo Moncler esprime un nuovo concetto di lusso, incentrato sull’esperienza, sull’inclusività e su un forte senso di impegno e di appartenenza a una comunità. La contaminazione da parte di mondi diversi quali l’arte, la cultura, la musica e lo sport dona ulteriore valore al processo.


Operando in un contesto internazionale e multiculturale, il Gruppo considera la diversità una risorsa fondamentale. Accoglie e valorizza tutte le differenze e sostiene ogni individuo nella libera espressione dei propri talenti.


Tra i cinque fattori strategici del Piano di sostenibilità 2020-25 vi è l’impegno a promuovere una cultura inclusiva.

Le attività del programma DE&i (Diversità, Equità e Inclusione) includono sforzi per garantire che le nostre piattaforme siano accessibili anche da persone con abilità diverse o che utilizzano tecnologie assistive.


L’accessibilità di Moncler.com

Dal 2020 il Gruppo Moncler collabora con un partner esterno, leader nel campo dell’accessibilità del web, per testare, correggere e mantenere il sito web moncler.com in conformità con le relative linee guida per l’accessibilità dei contenuti web (WCAG) e, da ultimo, con il quadro normativo sull’accessibilità delineato dalla Direttiva (UE) 2019/882.

Dal 2021 svolgiamo regolarmente le seguenti attività:



  • Analisi dell’accessibilità del design, tesa a confermare che il design grafico soddisfi i requisiti di accessibilità stabiliti.
  • Audit di accessibilità per convalidare l’ottemperanza del sito (e del suo codice) allo standard WCAG 2.2 livello AA e per identificare eventuali violazioni delle linee guida e aree di miglioramento.
  • Test con utenti che coinvolgano persone con disabilità per verificare l’accessibilità durante l’uso e identificare eventuali aree di miglioramento sulla base dei feedback ottenuti dagli utenti durante le loro attività. In questo caso specifico, i test condotti con utenti con abilità diverse non hanno rilevato alcun problema che ne impedisse il completamento di diversi flussi di lavoro all’interno del sito, tra cui (a titolo esemplificativo ma non esaustivo):
    • La ricerca e la selezione del prodotto tramite interazione con i filtri;
    • L’aggiunta del prodotto al carrello;
    • L’acquisto del prodotto;
    • La registrazione;
    • L’accesso;
    • La consultazione dell’area personale.
  • Formazione accessibilità per i dipartimenti interessati.
  • Quality assurance, con l’obiettivo di svolgere attività di test coerenti a ogni rilascio.
  • Monitoraggio, ivi compresi test settimanali automatici per ottenere feedback di alto livello sull’accessibilità sul sito; test di utilizzo settimanali con utilizzo esclusivo della tastiera e test mensili condotti da un utente ipovedente.


Tuttavia, siamo consapevoli del fatto che possano essere presenti problemi di accessibilità di gravità da bassa a media in alcune aree di determinate pagine, che, di volta in volta, possono dipendere, ad esempio, da vincoli tecnici, componenti di terze parti o aggiornamenti in corso. Tali problemi verranno risolti non appena possibile e NON rappresentano criticità nell’utilizzo delle tecnologie assistive.


Contattaci

Ti invitiamo a contattarci in qualsiasi momento al seguente indirizzo per domande o dubbi specifici riguardanti l’accessibilità di una pagina specifica del nostro sito web: client.service@moncler.com. In alternativa, puoi visitare moncler.com.

Se riscontri problemi di accessibilità, ti invitiamo a specificare la pagina web e la natura del problema nella tua e-mail: faremo del nostro meglio per rendere la pagina o le informazioni a te accessibili.


Dichiarazione di Accessibilità